Guida alla mobilità flessibile: perché sempre più privati preferiscono il noleggio auto a lungo termine

Secondo alcuni dati raccolti da Aniasa, il noleggio a lungo termine sta diventando la scelta primaria di moltissimi privati, risultando una delle soluzioni maggiormente utilizzate rispetto al leasing o all’acquisto di un veicolo.

Grazie ai contratti NLT è possibile ottenere una pianificazione dettagliata delle spese, proteggendosi il proprio patrimonio da eventuali imprevisti.

Il noleggio auto a lungo termine: la soluzione più utilizzata dai privati

Secondo una serie di dati raccolti dall’Aniasa sono oltre 21.000 i privati che hanno preferito adottare per i loro spostamenti il noleggio a lungo termine piuttosto che il leasing o l’acquisto. Il NLT si dimostra molto spesso una soluzione vantaggiosa per tutti coloro che hanno bisogno di avere a disposizione un veicolo per un periodo di tempo medio lungo, ma che non si vogliono impegnare con l’acquisto di una vettura nuova.

La possibilità di noleggiare una macchina senza versare un anticipo è una delle ragioni per cui questi contratti sono sempre più diffusi.

Infatti i contratti senza anticipo permettono di accedere alla mobilità senza intaccare il proprio conto economico.

Tuttavia prima di firmare un contratto è bene valutare attentamente tutte clausole, non solo per essere a conoscenza di tutte le condizioni contrattuali previste, ma anche per poter confrontare tutte le opzioni di noleggio secondo le proprie convenienze.

Nonostante per i privati non siano previste delle agevolazioni come per i liberi professionisti o le aziende (che possono dedurre o detrarre i costi), le persone fisiche hanno comunque innumerevoli vantaggi economici e personali.

Prima di tutto grazie al canone mensile all inclusive del noleggio non hanno sulle spalle i costi necessari in caso di un’auto di proprietà (con tutti gli imprevisti che quest’ultima comporta).

Inoltre attraverso il NLT si annullano le problematiche legate alla svalutazione del mezzo e alla difficoltà di rivendere il mezzo qualora un giorno si voglia cambiare.

Moltissime aziende di autonoleggio – come Finrent – danno la possibilità di noleggiare l’auto che si preferisce senza versare alcun anticipo, oppure decidere la rata mensile del noleggio sulla base dell’anticipo versato.

Quando conviene il noleggio a lungo termine?

Per un privato il noleggio diventa conveniente se percorresse con un’auto meno di 15.000annui. Ma non solo, la formula è particolarmente vantaggiosa anche per chi vuole liberarsi dal pressing psicologico e le scadenze burocratiche a cui stare al passo.

NLT e leasing: le differenze

Il leasing di una vettura è una sottospecie di finanziamento rateizzato senza interessi. Questa soluzione prevede il pagamento di un canone mensile e una volta che il contratto di locazione giunge al termine il cliente avrà la possibilità di procedere con l’acquisto dell’auto noleggiata che solitamente avviene con il pagamento di una maxi rata finale.

Per poter usufruire del leasing è necessario contattare una società finanziaria specializzata e convenzionata con una società di leasing.

Nonostante le due formule vengono confuse spesso, in verità tra il noleggio e il leasing c’è una sostanziale differenza.

Nel leasing tutte le spese quali: cambio pneumatici, soccorso stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria sono a carico del cliente, mentre nel NLT sono comprese all’interno della rata mensile (del fatidico canone mensile all inclusive9.

NLT o acquisto: quale soluzione è più conveniente

L’acquisto di una vettura di proprietà non sempre si rivela una delle scelte più convenienti, soprattutto a causa dei costi sempre più elevati alla quale il proprietario deve fare fronte tenendo conto anche di tutti gli eventuali imprevisti.

Nel momento in cui si compra un’auto, si devono tenere in considerazione una serie di fattori che potrebbero influenzare e inficiare sul proprio patrimonio personale.

Il costo del noleggio a lungo termine dipende da moltissimi fattori quali: tipologia di veicolo scelto, numero di chilometri annui previsti (per ogni chilometro percorso in eccesso potrebbe essere applicata una penale) e la durata del contratto.

Il noleggio – come già accennato – è una soluzione nettamente più vantaggiosa, in quanto non dovendo far fronte a tutte le spese che una vettura di proprietà comporta, permette di mantenere intatto il proprio budget familiare potendolo così destinare ad eventuali “spese di emergenza”.

In conclusione possiamo ribadire il concetto che il noleggio è la soluzione ideale per chi non vuole pensare alle spese legate al mantenimento di un’auto, ma anche eliminare le preoccupazioni psicologiche associate agli imprevisti che potrebbero accadere alla propria vettura.

L’evoluzione del noleggio a lungo termine

Dalle stime evinte dagli esperti del settore, il noleggio a lungo termine potrebbe godere di un futuro roseo. Non è un caso che le società si stanno già muovendo per implementare sempre più servizi per gratificare i contraenti.

Sui contratti NLT gli esperti del settore e le società di autonoleggio si reputano fiduciose, visto che le caratteristiche e i vantaggi della formula di locazione a lungo periodo si possono tradurre in convenienza, flessibilità e sostenibilità.