Di stop alla perdita di capelli con le tecniche rivoluzionarie presenti in commercio. Vediamo perciò come puoi intervenire sull’alopecia.
Prima di tutto, come ci spiegano gli esperti, è molto importante mantenere un buono stato di salute del corpo. Devi come prima cosa alimentarti bene, evitando così una serie di squilibri alimentari e carenze nutritive che non solo portano a una maggior caduta dei capelli, ma anche a problemi di salute che possono rivelarsi man a mano sempre più seri.
Devi poi mantenere bassi i livelli di stress. Lo stress è risaputo che, se portato avanti nel tempo, porta a diversi problemi di salute. Un sintomo piuttosto comune tra le persone è proprio la caduta dei capelli, ma anche l’indebolimento delle unghie.
C’è poi da intervenire su altri fattori. Per esempio l’alcol non aiuta certo a mantenere una cute sana, così come l’abitudine a fumare. Infine, dovresti individuare i prodotti giusti per te per la pulizia dei capelli, altrimenti rischi di eseguire trattamenti troppo aggressivi.
Molto spesso la perdita dei capelli è fisiologica e le cause viste qui sopra portano a un diradamento della cute passeggero. Risolto quindi il problema e tornando a uno stile di vita sano, la chioma torna folta e bella come un tempo. Altre volte però non è sufficiente. In questo caso significa che alla base vi è un processo patologico che deve essere preso per tempo. I consigli visti sopra restano validi, ma occorre però indagare evitando l’auto-diagnosi.
Quando ti accorgi che stai perdendo più capelli del solito e questo si protrae nel tempo, dovresti ricorrere al consulto del dermatologo così da eseguire i test necessari per riconoscere o meno la presenza di una patologia. Il motivo più comune della perdita dei capelli è l’alopecia androgenetica.
Se l’alopecia androgenetica viene riconosciuta per tempo è possibile evitare quasi sempre la calvizia, bloccando così il processo di caduta. L’esame idoneo in questo caso è la tricoscopia, eseguito dal dermatologo al fine di capire se appunto vi è un problema che porterà con il tempo alla calvizia. Dovresti eseguirlo prima di avere un diradamento evidente della chioma, perché a questo punto il processo non è reversibile.
L’esperto sicuramente ti suggerirà di andare molto più a fondo della questione, eseguendo dei test per riconoscere la causa. Per esempio è comune che sia la ghiandola tiroidea a produrre più ormoni del dovuto e a portare all’alopecia. Quando lavora più del necessario quindi occorre assumere i farmaci che riequilibrano la produzione ormonale. Il primo sintomo in questo caso è quasi sempre la presenza di capelli secchi, fragili e sfibrati. Anche un’ecografia ovarica è utile per le donne, così da capire se vi sono problemi a questo livello. In questo caso i capelli producono più sebo del normale e tanta forfora.
Per gli uomini sembra che la terapia attualmente considerata maggiormente efficace è quella a base di Finasteride. Per le donne invece quella a base di Minoxidil. C’è poi il PRP, si tratta di un soluzione al plasma, ed è stato sperimentato nel campo della chirurgia plastica perché potenzia l’autorigenerazione delle cellule staminali.