Come realizzare un sito ecommerce

Un ecommerce ti permette di vendere i tuoi prodotti direttamente online. Sono sempre di più le aziende che scelgono di vendere non solo fisicamente, ma anche su internet, i propri prodotti e servizi. In questa maniera possono contare su un ventaglio di clienti decisamente più ampio, potenzialmente possono vendere a livello nazionale o anche mondiale.

Realizzare un sito ecommerce non è facile se non hai le conoscenze tecniche, però esistono servizi online come www.flazio.com che ti rendono più semplice la vita perché automatizzano tutti quei procedimenti per i quali altrimenti dovresti saper mettere mano al codice.

Vediamo però adesso quali sono i punti base per creare un sito ecommerce e portarlo al successo.

  • Scegli il nome del brand e del dominio che ti rappresenti: il primo passo è scegliere un buon nome per il tuo brand, che rappresenti i prodotti e i servizi che vendi. Assicurati sin da subito che non si tratti di un marchio registrato e che sia disponibile il nome del dominio sul web.
  • Individua una grafica adatta per il tuo progetto: la grafica è importantissima perché i clienti che entrano nella tua pagina web devono trovare un ambiente piacevole, graficamente pulito e ben curato. Ma la grafica non è solo una questione di estetica ma anche di usabilità. Perciò il cliente deve poter individuare facilmente ciò di cui ha bisogno, ricevendo anche tutte le informazioni utili prima di fare il proprio acquisto.
  • Scatta foto di alta qualità: stai vendendo prodotti, perciò una delle prime cose di cui ti devi preoccupare è quella di avere tra le mani delle fotografie di buona qualità. Se non hai la possibilità di farle tu stesso, allora affidati a un fotografo professionista che possa realizzarle per te, oppure se devi vendere centinaia di prodotti e il preventivo si fa troppo costoso, acquista inizialmente una buona macchina fotografica e studia grazie a internet le principali tecniche fotografiche. La cosa più importante è che i tuoi prodotti sono ben visibili e nitidi, possibilmente e quando necessario, presentarli da diverse angolazioni.
  • Lavora sulla SEO: la SEO è l’insieme di tutte quelle strategie che ti aiutano a posizionarti bene nei risultati sui motori di ricerca, specialmente Google. Se non hai le conoscenze necessarie hai due possibilità: iniziare a studiare la materia e affidarti a un professionista che ti affianchi inizialmente, almeno con delle consulenze mirate al tuo caso, oppure affidare completamente questo lato a un SEO, in modo tale che sia lui a curare tutta la strategia di posizionamento.
  • Testi curati e mirati: per posizionarti sui motori di ricerca, per convincere le persone ad acquistare e ottenere così i migliori risultati, devi realizzare una serie di testi ben curati. Non si tratta solo di scrivere articoli, ma di utilizzare anche un copy strategico. Se non sei un esperto del settore, specialmente per le tue pagine più importanti, dovresti affidarti a un copywriter professionista.

Questi sono solo alcuni dei consigli base che ti do per iniziare con il piede giusto la tua avventura della vendita online!