Vacanze natalizie: come risparmiare sul viaggio

Con il Natale ormai alle porte, il pensiero comune va immediatamente verso le tanto attese vacanze invernali. Che si tratti di pochi giorni o di intere settimane, molte persone si metteranno in viaggio per raggiungere la famiglia o per concedersi un piccolo periodo di pausa dalla routine quotidiana e dagli impegni di tutti i giorni. In questo articolo vogliamo suggerire alcune strategie utili a risparmiare per chi opta per il viaggio in bus.
Da chi prenota con largo anticipo a chi cerca il codice sconto Flixbus e accumula punti PAYBACK, con alcuni trucchi quello in bus può diventare un vero e proprio viaggio low-cost che incide in maniera minima sul proprio budget per le vacanze natalizie.
5 strategie per risparmiare sul viaggio in bus
Il primo modo per risparmiare sul viaggio in bus, così come su qualsiasi altra tipologia di viaggio, è ovviamente prenotare in anticipo: questo generalmente consente di ottenere prezzi ridotti e di trovare un numero maggiore di offerte vantaggiose tra cui poter scegliere.
Chi decide di partire all’ultimo può invece puntare sul viaggio notturno o infrasettimanale: trattandosi di giorni e orari meno gettonati rispetto ad altri, hanno solitamente un costo più basso, in quanto sono minori le persone che hanno la possibilità di muoversi in questi precisi momenti.
Altra strategia efficace per chi desidera andare in vacanza e non ha una meta fissa, è quella di prenotare in una città famosa e facilmente raggiungibile: le compagnie di bus offrono infatti soluzioni economiche sulle tratte molto popolari.
Assolutamente utili quando si tratta di risparmio sul viaggio in bus sono anche i programmi di fedeltà, che consentono di accumulare punti da convertire in biglietti gratuiti o sconti.
Infine, per chi necessita di un biglietto per il bus last-minute, è sempre consigliato non solo puntare su compagnie low-cost, ma anche utilizzare siti specializzati per confrontare prezzi, tempi di percorrenza e servizi inclusi, così da scegliere l’opzione migliore per le proprie esigenze.
Perché viaggiare in bus durante le vacanze natalizie
Durante le vacanze natalizie, così come in quelle estive o in ogni altro periodo dell’anno, viaggiare in bus garantisce prima di tutto prezzi molto competitivi. A questo, in genere, si aggiungono ulteriori offerte per alcune mete popolari o sulla prenotazione in anticipo.
Il bus, inoltre, permette di arrivare direttamente anche in quelle zone più isolate che generalmente non sono raggiungibili con treni o aerei (come piccole città o aree extraurbane poco conosciute) e di avere partenze regolari durante tutta la giornata, con opzioni diurne e notturne.
Il viaggio in bus è anche sinonimo di sicurezza, in quanto è considerato uno dei mezzi di trasporto più sicuri per i viaggi a lunga distanza. In più, si tratta di un viaggio comodo, con bus moderni dotati di tutti i comfort (come sedili reclinabili, ampio spazio per le gambe, Wi-Fi a bordo, prese di corrente, toilette, sistemi di intrattenimento, ecc.) e sostenibile, che genera un impatto ambientale ridotto con meno emissioni e un utilizzo efficiente delle risorse rispetto al trasporto privato.
Infine, viaggiare in bus significa anche convivialità ed esperienza condivisa, fattori che rendono l’atmosfera magica del Natale ancora più carica di emozioni.